Meistere deine Rudertechnik: Die 7 Schlüsselpunkte für einen Top-Ruderstil 2024

Padroneggia la tua tecnica di canottaggio: i 7 punti chiave per uno stile di canottaggio top nel 2024

Sei pronto a migliorare la tua tecnica di vogata e diventare un professionista del canottaggio? Allora sei nel posto giusto! In questo post del blog esamineremo i sette punti chiave per la vogata perfetta. Che tu abbia già esperienza o stia appena iniziando a remare, padroneggiare queste basi porterà la tua esperienza di canottaggio a un nuovo livello e garantirà un allenamento fantastico. Immergiamoci quindi nella nostra checklist per il canottaggio del 2024 e portiamo il tuo divertimento nel canottaggio a un nuovo livello.

 

  1. Posizione corretta delle mani e dei polsi: Per eseguire una trazione perfetta al vogatore, è importante assumere la posizione corretta delle mani e dei polsi. Le tue mani dovrebbero trovarsi sui lati esterni dell'impugnatura del vogatore e i tuoi polsi dovrebbero essere piatti. L'impugnatura dovrebbe essere tirata direttamente sotto il petto per garantire un'attivazione ottimale dei muscoli della schiena. È importante mantenere questa posizione per eseguire una trazione potente ed efficace. Una posizione errata delle mani e dei polsi può causare infortuni e compromettere l'efficacia della trazione al vogatore. Pertanto, dovresti assicurarti di padroneggiare la tecnica corretta per ottenere il massimo dal tuo allenamento.
  2. Posizione ideale sulla schiena: Per ottenere una perfetta trazione con il remo, è fondamentale assumere la posizione ideale sulla schiena. Si dovrebbe mirare a una posizione tra le 11 e l'1, mantenendo le spalle dietro i fianchi. In questo caso, l'equilibrio è di grande importanza: non bisogna inclinarsi troppo all'indietro per non sovraccaricare la parte bassa della schiena, ma abbastanza da attivare i muscoli addominali. È importante mantenere una posizione forte e stabile per garantire una transizione fluida tra le remate.
  3. Abbassamento della presa durante il recupero: Durante la fase di recupero nel canottaggio, dovresti concentrarti sull'abbassare la presa. Quando ti muovi verso l'alto per il colpo successivo, abbassa la presa con le braccia tese e inclina contemporaneamente il busto in avanti. Questa tecnica è molto importante per evitare un sovraccarico dei muscoli delle braccia e delle spalle e per garantire un'esperienza di canottaggio fluida e sostenibile. Abbassando la presa con le braccia tese, il carico sui muscoli viene distribuito in modo uniforme, evitando così un sovraccarico. Anche l'inclinazione del busto contribuisce a sollevare i muscoli, rendendo il canottaggio più piacevole. Con questa tecnica puoi migliorare le tue prestazioni e allo stesso tempo prevenire infortuni.
  4. Angolo complementare del busto in avanti: Quando ti avvicini all'estremità anteriore della bracciata, dovresti assicurarti di mantenere un angolo complementare del busto di 11 o 1 ora. Ciò significa che il tuo busto è leggermente inclinato di lato e le tue spalle sono allineate parallelamente alla pala del remo. Per ottenere un movimento armonioso della vogata, è importante sincronizzare questo angolo con la posizione della schiena. Mantenendo questo angolo, puoi garantire una transizione fluida tra l'estremità anteriore e posteriore di ogni bracciata. Una postura coerente del busto è quindi di grande importanza per una tecnica di vogata di successo.
  5. Tieni le mani alte e allineate: Quando ti alleni sulla macchina per il canottaggio, dovresti prestare particolare attenzione a mantenere le mani nella parte anteriore della macchina, alte e in linea retta con la catena o la cinghia. Questa posizione richiede che le tue mani siano relativamente alte, il che favorisce una forte connessione tra il tuo corpo e la macchina fin dall'inizio. Inoltre, dovresti assicurarti di sentire l'allungamento nei muscoli del latissimus dorsi per attivare questi potenti muscoli della schiena e ottenere una spinta efficiente. Con questa tecnica puoi migliorare la tua tecnica di canottaggio e rendere il tuo allenamento ancora più efficace.
  6. Gambe prima, busto inclinato in avanti: Il punto più difficile nel remare su un vogatore è padroneggiare la tecnica corretta. Per raggiungere questo obiettivo, è importante spingere prima con le gambe, mantenendo il busto inclinato in avanti. Bisogna fare attenzione che la seduta e la presa si muovano insieme, per evitare che la seduta scivoli. Inoltre, le spalle devono essere mantenute davanti ai fianchi e si dovrebbe puntare a gambe quasi dritte prima di inclinare il busto all'indietro. Seguendo rigorosamente questa tecnica, si può utilizzare efficacemente il vogatore e ottenere un risultato di allenamento ottimale.
  7. Accelerazione attraverso i fianchi: Per concludere con forza, è importante accelerare la potenza generata da un vigoroso movimento dei fianchi. Si percepisce come i fianchi, i glutei e il tronco si attivino. Mentre si oscillano le spalle in posizione supina, le braccia devono rimanere distese. Il tirare delle braccia dovrebbe essere una naturale conclusione dell'impulso generato dal movimento dei fianchi.

Conclusione: Congratulazioni! Ora hai gli strumenti essenziali per ottenere una perfetta trazione con il remo. Rifletti su questi sette punti chiave, identifica le aree da migliorare e osserva come cambia la tua tecnica di remata. 

How to Rudergerät rudergeräte Rudern

← Post meno recente Post più recente →

Scrivi un commento

5 consigli, 5 motivi o 5 idee

RSS

Tag

Ohne Hanteln und Co.: Effektives Bodyweight-Training für Anfänger

Senza manubri e simili: allenamento efficace a corpo libero per principianti

Ai giorni nostri, in cui il fitness e la salute fisica stanno acquisendo sempre più importanza, potresti cercare metodi di allenamento efficaci che puoi eseguire...

Leggi di più
Effektives Plyometrisches Training für einen schnelleren Lauf
Fitness Laufen Trainingsmethoden WIKI

Allenamento pliometrico efficace per una corsa più veloce

La velocità gioca un ruolo decisivo nella corsa. Che tu sia un corridore esperto o che abbia appena iniziato a correre, la ricerca di una...

Leggi di più